Il nome Beatrice Salvatrice ha origini latine e significa "colei che porta la salvezza", "colei che salva". È un nome di tradizione antica e si ritrova spesso nella letteratura medievale italiana, come ad esempio nel famoso poema della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Secondo alcune fonti, il nome Beatrice sarebbe stato dato per la prima volta alla figlia del poeta italiano Guido Guinizzelli, che era considerato uno dei più grandi poeti italiani del suo tempo. La figlia di Guinizzelli si chiamava действительно Beatrice e sembra che Dante Alighieri l'abbia conosciuta personalmente durante i suoi studi a Bologna.
Il nome Beatrice Salvatrice è quindi strettamente legato alla cultura italiana e alla letteratura medievale, ed è spesso associato all'immagine della "donna angelica" o della "salvatrice", una figura di grande bellezza e virtù che ispira amore e rispetto.
Nel nostro paese, il nome Beatrice Salvatrice ha avuto una sola nascita nel corso del 2022. In totale, dal 2019 al 2022, sono state registrate solo quattro nascite con questo nome in Italia. Tuttavia, non si può prevedere con certezza se la popolarità di questo nome aumenterà o diminuirà nei prossimi anni.